Dolci e dessert / Ricette

Biscotti di Pasta Frolla con Nutella

immagine dei biscotti di frolla

Biscotti di pasta frolla con nutella. Aimè, alle tentazioni hai voglia se si cede!

immagine dei biscotti di pasta frolla

Il mio debole per i dolci è innegabile. Ma neanche troppo per i dolci cioccolatosi (quello è campo esclusivo dell’alchimista dorato). La cosa che mi frega, sempre e comunque, sono quegli insidiosissimi biscotti di pasta frolla con marmellata o nutella. Perché d’accordo che non son un’amante della cioccolata, ma la nutella è un altro discorso, che c’entra.

immagine dei biscotti di pasta frolla

Spianatoia, mattarello, uova, farina e formine sceme per biscotti (stelle, cuori, farfalle, fenicotteri, fruttini, ecc.). Io stavolta mi sono stranamente contenuta e ho optato per i più discreti fiori. E niente.

immagine dei biscotti di pasta frolla

A questo punto dateci sotto con i biscotti di pasta frolla e nutella e metteteci accanto un bel frullato che, come direbbe nonna, la frutta fa bene e aiuta a mandarli giù meglio.

Biscotti di pasta frolla: ingredienti

  • Burro o margarina ammorbidita: 1 tazza
  • Zucchero: 1 tazza
  • Uova: 3
  • Vaniglia: 1 cucchiaino
  • Farina per dolci: 3 tazze
  • Bicarbonato di sodio: 1 cucchiaino scarso
  • Lievito per dolci: 1/2 cucchiaio

Biscotti di pasta frolla: preparazione

In una terrina mettete il burro e lo zucchero e lavorateli con un frullino elettrico. Aggiungete le uova, la vaniglia, una tazza di farina e mescolate il tutto.

Aggiungete il resto della farina (2 tazze), il bicarbonato, il lievito e lavorare il tutto con le mani. Una volta preparata la pasta frolla, formate un panetto regolare, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per almeno un paio d’ore.

Riscaldate il forno a 250 °C e imburrate leggermente una teglia.
Stendete l’impasto di pasta frolla sulla spianatoia, fino a portarlo allo spessore di 4 mm circa. Tagliate le formine di biscotti con gli appositi strumenti; mettete le formine di pasta sulla teglia e informatele per 8-10 minuti, fino a che non siano leggermente colorati.

A doratura raggiunta, togliete dal forno, fate raffreddare e decorate a piacere.

In questo caso ho unito due biscotti con una farcia di nutella, e dato una spolverata di zucchero a velo. Ma nulla vieta di decorare i biscotti di pasta frolla con della sugarpaste o della marmellata.
Di certo, io, non potevo non far ricorso alla nutella. Amica fedele nei giorni cupi ma anche di giubilo.

E felici biscotti nutellosi per tutti!

photo credits: Alice Coccia

No Comments

    Leave a Reply