Viaggi

Alla corte di Monteriggioni

Credo di essere ancora segnata in nero nel fedele taccuino del mio compagno di viaggio. La motivazione potrebbe essere giusta dal momento che, quei due giorni ritagliati di straforo per quello che doveva essere un rilassante weekend toscano, si sono rivelati una maratona per le campagne senesi. Nell’ordine, tappa a: Volterra, Certaldo, San Gimignano e Monteriggioni. Una due giorni medievale con tanto di shopping alla cieca ma d’obbligo.

Capisco il dolce far niente alla Mangia Prega Ama, e riesco ad immedesimarmi alla perfezione nel “panciallaria” alla Youth di Sorrentino. Però dai. Come si fa ad avvicinarsi alla Toscana senza girarsela come due bradipi frenetici in lungo e in largo. E infatti così è stato. Ma per forza. Che poi, tornata a casa, dovevo bere con le cannucce tanta era la fatica di alzare il bicchiere è un altro discorso.

Comunque. A tour senese quasi ultimato, si è deciso di deviare con la batmobile per Monteriggioni. Straordinario paesino intimo e raccolto all’interno di quattordici torri che rafforzano la cerchia di mura in pietra. Un castello medievale insomma, con un amore di piazza che continua a riunire turisti e curiosi di tutto il mondo.

foto monteriggioni, Toscana


A quanto pare Dante si è fatto una birra in piazza prima di noi. La storia racconta che ne è rimasto talmente colpito da dedicare a Monteriggioni un verso nel canto XXXI, 40-41 dell’Inferno, in cui lo scrittore paragona le torri del paese ai Giganti della Fossa di Cocito. Arriva sempre prima di tutti quel genio di un nasone fiorentino.

foto monteriggioni, Toscana

Per i più romantici, innamorati e sognatori, Monteriggioni custodisce uno strabiliante hotel a 4 stelle all’interno della fiabesca rocca medievale: il Romantik Hotel Monteriggioni, collocato tra i 100 migliori hotel d’Europa. Vi sembrerà di varcare la soglia di una semplice porta vetrata, ma quello che vi aspetta nel giardino dell’hotel è qualcosa di straordinario.

foto monteriggioni, Toscana

Non ho alloggiato al Romantik di Monteriggioni: troppa quiete, troppa tranquillità per il mio sistema nervoso abituato a schizzare come olio fritto. Soggiornavo a San Gimignano, nell’agriturismo Mormoraia per la precisione. Luogo incantevole e servizi all’altezza delle aspettative. Un agriturismo per gli amanti del relax-ma-non-troppo, che offre la possibilità di biking, cavalcate e un panorama fantastico da abbinare ad un buon Chianti e a stronzate per risate genuine.

foto monteriggioni, Toscana

Ma sto divagando. Come sempre.

Se avete deciso di visitare Monteriggioni è perché amate corti e castelli medievali. E se è così, devo assolutamente mettervi a conoscenza di un appuntamento over cool. Ogni anno, nel periodo estivo, si riuniscono maghi, indovini, giocolieri, saltimbanchi, cavalieri e principesse per celebrare una delle feste più famose a tema medioevale.

foto monteriggioni, Toscana


Uomini dall’armatura arrugginita e cigolante, donne dall’animo bretone ossequiose dello ius primae noctis: avete l’occasione di tirar fuori dall’armadio i vostri orpelli più cari e indossarli con il cuore libero. E soprattutto senza il timore di essere sottoposti a giustificati TSO.

foto monteriggioni, Toscana

Coraggio amici e scudieri. Fatevi avanti con il vostro cavallo e galoppate veloci come il vento fino Monteriggioni. Cavalieri in armi e pettorali d’acciaio vi aspettano.

Venite amici, che non è tardi per scoprire un nuovo mondo. Io vi propongo di andare più in là dell’orizzonte e, se anche non abbiamo l’energia che in giorni lontani mosse la terra e il cielo, siamo ancora gli stessi: unica ed eguale tempra d’eroici cuori, indeboliti forse dal fato, ma con ancora la voglia di combattere, di cercare, di trovare e di non cedere.

Alfred Tennyson

No Comments

    Leave a Reply