Ricette

Maritozzi Ciociari

immagine dei maritozzi ciociari

Guai e dico guai a chi si azzarda a non contraddirmi sul rito della colazione. Ogni mattina sacrifico una preziosissima ora di sonno per dedicarla al mio “angolo film”, in cui solamente la colazione (meglio se con maritozzi ciociari) può farmi compagnia. Il rischio di apparire “bizzarra”, o la personalità ideale per il sequel di Qualcuno volò sul nido del cuculo, lo so, è alto. Ma quando si ha a che fare con un cult del cinema e con i maritozzi ciociari appena sfornati ditene pure di ogni. Non ne voglio sapere nulla.

Ma volete mettere iniziare la giornata con un friabile maritozzo farcito con la panna fresca… o per farla ancora più sporca con la nutella?
Se proprio non mi credete, provate a preparare i maritozzi seguendo la mia ricetta. E non dimenticate: il mattino ha sempre il maritozzo in bocca!

Ingredienti per i maritozzi

  • Uova: 3
  • Zucchero: 250 g
  • Latte: 1/2 l (oppure 300 ml di latte e 200 ml di acqua)
  • Farina 00: 1 etto e mezzo (oppure 970 g di farina 00 + 30 g di fecola di patate e 200 g di manitoba)
  • Lievito di birra: 25 g
  • Limone grattugiato: 1
  • Olio extravergine di oliva: 3/4

Preparazione dei maritozzi

Sbattete uova, zucchero e limone. Aggiungete olio e latte, il lievito sciolto in un po’ di latte caldo e, in ultimo, aggiungete la farina.

Impastate il tutto e mettete a riposare per 3, 4 ore. Dopo che l’impasto è ricresciuto, maneggiatelo per qualche minuto proprio come fareste con la pizza.

Dopodiché date la forma del maritozzo all’impasto; posizionate i panetti ben distanziati nella teglia e aspettate che ricresca per circa un’ora. I maritozzi dovranno ricrescere il doppio. Ricordate di spennellarli delicatamente in superficie con del tuorlo d’uovo.
Infine, infornate a forno caldo a 200 °C e teneteli in forno fino a perfetta doratura.

No Comments

    Leave a Reply